Martedì 28 Febbraio – LÒM A MERZ
Ore 19.00 – polenta, frappe e un gustoso vin brulè, per trascorrere una serata assieme e ricordare l’antico rituale della terra, alla riscoperta delle tradizioni e della socialità attorno al fuoco propiziatorio che annuncia l’arrivo della primavera per auspicare un raccolto abbondante
Domenica 2 Aprile – FESTA DEL RISVEGLIO
17a Grande MOSTRA CANINA razze da caccia,difesa/utilità, compagnia ed esposizione CANI METICCI
Escursione guidata sulla Vena del Gesso in collaborazione con il CAI di Faenza
Bancarelle mercatino – fiori, piante, primizie
Stand gastronomico – specialità romagnole: pasta al mattarello, carne alla brace, dolci
Intrattenimento musicale
Domenica 30 Aprile e Lunedì 1 Maggio – 17a MOSTRA SCAMBIO – MERCATINO DEL RIUSO
Domenica 30 aprile dalle 17, lunedì 1 maggio tutto il giorno si rinnova l’appuntamento che accoglie per le strade di Borgo Rivola più di 300 espositori e migliaia di visitatori in cerca di curiosità e oggetti da vero intenditore.
Stand gastronomico – specialità romagnole: pasta al mattarello, carne alla brace, dolci
Intrattenimento musicale
Da Giovedì 1 Giugno a Domenica 4 Giugno – SAGRA DEL CINGHIALE
Stand gastronomico aperto a pranzo e cena con piatti a base di cinghiale e cucina tipica romagnola.
Intrattenimento musicale
SAGRA DELLA ZUCCA E DELL’UVA BACARONA
Sabato 7 ottobre dalle ore 18 e Domenica 8 Ottobre tutto il dì
Un appuntamento da non mancare con protagonista assoluto il favoloso tris di tortelli: zucca, marroni e patate, per cominciare ad assaporare assieme i caldi aromi dell’autunno.
Stand gastronomico – specialità romagnole: pasta al mattarello, carne alla brace, dolci
Fuoco nell’aia con caldarroste e intrattenimento musicale
Bancarelle campagnole – fiori, piante, frutti dimenticati di stagione
Per tutti i bambini mostra animali da cortile, spazio giochi, Romano e la sua fattoria ambulante
Intrattenimento musicale