Lòm a Merz 2015: sabato 28 febbraio

Sabato 28 febbraio alle ore 19 ci ritroviamo attorno al fuoco per la tradizionale festa di Lòm a Merz – Lume a marzo.

Per l’occasione la Pro Loco di Borgo Rivola è lieta di offrire gratuitamente polenta al ragù, pizza fritta, sfrappole e vin brulè.

Allieterà la serata “Cesare il cantastorie”!

Calendario sagre e feste 2015

Sabato 28 Febbraio – Ore 19 LÒM A MERZ

Ore 19,00 – Attorno al fuoco: vin brulè, sfrappole, pizza fritta, vino, musica

Domenica 29 Marzo – FESTA DEL RISVEGLIO

15a Grande MOSTRA CANINA ed Esposizione CANI METICCI – Escursione guidata sulla Vena del Gesso l risveglio: fiori, piante, primizie – Bancarelle mercatino

Stand gastronomico: specialità romagnole, pasta al mattarello, carne alla brace

Venerdì 1 Maggio – 15a MOSTRA SCAMBIO – MERCATINO DEL RIUSO

Stand gastronomico: specialità romagnole, pasta al mattarello, carne alla brace

Da venerdì 29 Maggio a Martedì 2 giugno – SAGRA DEL CINGHIALE

Domenica 13 Settembre – FESTA DEL RITORNO del Rivolese lontano

pranzo ore 12,30 su prenotazione

Sempre un paese, sempre una campagna… Incontro a tavola fra Rivolesi di ieri e di oggi per non dimenticare.

Pranzo aperto a tutti su prenotazione (Tel. 339.4399509 – Ardelia)

SAGRA DELLA ZUCCA E DELL’UVA BACARONA

Sabato 10 Ottobre dalle ore 19

Apertura stand gastronomico – Fuoco nell’aia – Caldarroste – SERATA MUSICALE

Domenica 11 Ottobre

Mostra mercatino – Concorso Marmellate– Concorso e Mostra animali da cortile – Bancarelle campagnole tutti frutti di stagione. Stand gastronomico con specialità della Mariàna: Tris di tortelli: di zucca, di marroni e di patate. Bancarelle Mercatino. Per tutti i bambini LUDOTECA, Romano e la sua fattoria ambulante.

Pomeriggio e sera MUSICA DAL VIVO con la partecipazione del Gruppo Bandistico “COME ERAVAMO”

INIZIATIVE DI CARATTERE SOCIALE

Martedì 14 Luglio: I ragazzi incontrano quelli della Bielorussia seguiti da “Amici senza frontiere” nella Vallata del Senio. Accoglienza dalle ore 10,00 con pranzo alla piscina di Riolo Terme e intrattenimenti a cura del Bibliobus.

Domenica 20 dicembre – BABBO NATALE: Dolci e doni per bambini e adulti presso il Centro Sociale

Informazioni

Ardelia Pulti (0546-70052 cell. 339-4399509 ardeliapulti@gmail.com)
Mostra scambio: Silvia 347.9718690 – Escursione: Pier Luigi: 335-7744080
e-mail: prolocoborgorivola@gmail.com

Calendario sagre e feste 2014

Venerdì 28 Febbraio – Ore 19 LÒM A MERZ

Ore 19,00 – Attorno al fuoco: vin brulè, sfrappole, ciambella, vino, musica, mangiafuoco e animazione

Domenica 6 Aprile – FESTA DEL RISVEGLIO

14a Grande MOSTRA CANINA ed Esposizione CANI METICCI – Escursione guidata sulla Vena del Gesso
Il risveglio: fiori, piante, primizie – Bancarelle mercatino
Stand gastronomico: specialità romagnole, pasta al mattarello, carne alla brace

Giovedì 1 Maggio – 14a MOSTRA SCAMBIO AUTO E MOTO D’EPOCA

BANCARELLE ANTIQUARIATO E OGGETTI DA COLLEZIONE
15° Raduno auto-moto d’epoca “Colline di cristallo” (Vena del Gesso romagnola)
Stand gastronomico: specialità romagnole, pasta al mattarello, carne alla brace

Da venerdì 30 Maggio a Lunedì 2 giugno – SAGRA DEL CINGHIALE

Domenica 7 Settembre – FESTA DEL RITORNO del Rivolese lontano

Pranzo ore 12,30
Sempre un paese, sempre una campagna… Incontro a tavola fra Rivolesi di ieri e di oggi per non dimenticare.
Pranzo aperto a tutti su prenotazione

Sabato 11 Ottobre

Dalle ore 19 Rievocazione della Sfujareia nell’aia e Gara a coppie di sfogliatura pannocchie di granoturco (mais)
Apertura stand gastronomico – Fuoco nell’aia – Caldarroste
In serata grande animazione musicale con la straordinaria partecipazione dei Melardot.

Domenica 12 Ottobre – SAGRA DELLA ZUCCA E DELL’UVA BACARONA

Mostra mercatino – Concorso Marmellate e Liquori d’erbe e di frutta – Mostra animali da cortile – Bancarelle campagnole tuttifrutti di stagione. Stand gastronomico con specialità della Mariàna: Tris di tortelli: di zucca, di marroni e di patate. Bancarelle Mercatino.
Nel pomeriggio musica e divertente intrattenimento con il complesso “WHY NOT? MUSIC” e il folklore della banda “Come eravamo”. Per tutti i bambini LUDOTECA, Romano e la sua fattoria ambulante. Inoltre, nel pomeriggio, per bambini e adulti genuine emozioni con “FRATE TAC e la sua fattoria ambulante”.

INIZIATIVE DI CARATTERE SOCIALE

Martedì 15 Luglio: I ragazzi incontrano quelli della Bielorussia seguiti da “Amici senza frontiere” nella Vallata del Senio. Accoglienza dalle ore 10,00 con pranzo alla piscina di Riolo Terme e trattenimenti a cura del Bibliobus.

Domenica 21 dicembre – BABBO NATALE

Dolci e doni per bambini e adulti

Informazioni

Ardelia Pulti: 339-4399509
Escursione: Pier Luigi: 335-7744080
e-mail: ardeliapulti@gmail.com